Cos'è laurus nobilis?
Laurus Nobilis (Alloro)
Il Laurus nobilis, comunemente noto come alloro, è un arbusto o piccolo albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauraceae. È originario della regione mediterranea e ampiamente coltivato in tutto il mondo per le sue foglie aromatiche.
Caratteristiche:
- Aspetto: Cresce fino a un'altezza di 7-18 metri. Ha foglie coriacee, lanceolate, di colore verde scuro e lucide.
- Fiori: Produce piccoli fiori gialli in primavera, seguiti da piccole bacche nere.
- Habitat: Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni ben drenati.
Utilizzi:
- Culinario: Le foglie di alloro sono utilizzate come spezia in molte cucine del mondo per aromatizzare zuppe, stufati, salse e altri piatti.
- Medicinale: Tradizionalmente, l'alloro è stato utilizzato per le sue proprietà medicinali, come antinfiammatorio e digestivo. L'olio essenziale è usato in aromaterapia.
- Ornamentale: Viene coltivato come pianta ornamentale per la sua forma e il fogliame attraente, spesso potato in forme geometriche (arte topiaria).
- Simbolico: Storicamente, l'alloro era associato alla gloria e alla vittoria. Corone di alloro venivano offerte a poeti, atleti e generali vittoriosi.
Coltivazione:
- È relativamente facile da coltivare.
- Richiede un terreno ben drenato e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.
- È resistente al freddo, ma può subire danni in caso di gelate intense.
- Si propaga per talea o per seme.
- Può essere soggetto a malattie fungine in condizioni di umidità elevata.